Definizione
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale. La migrazione umana è un movimento di individui da un’area geografica a un’altra, fatto con l’intenzione di alloggiarsi temporaneamente o permanentemente nella nuova area. La migrazione può essere sia interna quando un individuo si sposta all’interno di uno stato, sia esterna quando ci si sposta da uno stato a un altro e può riguardare individui, famiglie o larghi gruppi di persone.
Collage – Il podcast di Franz
Franza ‘Ntonella, o Franz Antonella, nasce a Genova un po’ di anni fa e ci morirà, verosimilmente. Nel suo tanto tempo libero fa Collage, un modo creativo per indicare che parlerà di quello che gli passa per la testa in quel momento, utilizzando pezzi qua e la, per avvalorare una tesi o la sua antitesi.